
193
Si Può Cassina
Lista civica Si Può – elezioni comunali Cassina de' Pecchi 2024 – Siamo cittadini come voi pronti a dare voce alle vostre idee e trasformarle in azioni concrete per Cassina De’ Pecchi e Sant'Agata.
🗓️ Il 30 aprile, il Consiglio Comunale di Cassina ha affrontato un tema di grande rilevanza: l’alienazione dei locali destinati a diventare un poliambulatorio pubblico. ![]()
Questi spazi, inseriti nell’edificio che ospita il Maury’s, dovevano inizialmente servire come centro per i medici di base della comunità. ![]()
Tuttavia i locali sono stati lasciati a rustico, senza le necessarie opere di finitura. ![]()
Durante il precedente mandato della Giunta Balconi tali spazi non sono mai stati resi agibili e non sono mai stati presi in considerazione da ASST che si è dichiarata NON interessata ad aprire alcun tipo di spazio socio assistenziale![]()
Di fronte a questo disinteresse, la Giunta ha deciso di alienare il bene, proponendo la vendita dell’immobile per una somma stimata di 353.000 euro. ![]()
Per questa Maggioranza questa è l’unica opzione possibile, non è possibile valutare nessun’altra destinazione pubblica, né tantomeno una locazione utile a reinvestire l’incasso in servizi per i cittadini. ![]()
L’art 55 del Regolamento di Consiglio Comunale afferma che le commissioni consiliari permanenti, tra cui spicca la Commissione demanio e patrimonio, esercitano le loro funzioni concorrendo ai compiti di indirizzo e di controllo politico-amministrativo, mediante la valutazione preliminare degli atti da sottoporre all’attenzione del consiglio comunale, rassegnando il parere scritto nell’ambito della funzione consultiva non vincolante.![]()
La commissione demanio e patrimonio non ha mai discusso ed esaminato gli atti relativi all’alienazione del bene né gli atti e l’iter che hanno portato la Giunta a formulare tale decisione. ![]()
Pertanto, la commissione, convocata in data successiva a questo Consiglio, è relegata ad una posizione di impotenza, chiamata a esprimere un parere solo su un bando, senza possibilità di considerare alternative più vantaggiose per la comunità. ![]()
Esaminare i contenuti di un bando non equivale alla valutazione dell’intero iter decisionale, e questo la Giunta lo sa bene.![]()
Le domande sorgono spontanee: cosa accadrebbe se la decisione di vendere non fosse la più vantaggiosa dal punto di vista economico o sociale? ![]()
Con un avanzo libero di circa 900.000 euro, Cassina avrebbe potuto investire per completare i lavori, rendendolo disponibile per associazioni locali, medici, spazi dedicati ai giovani, ad esempio. ![]()
Inoltre questa scelta risulta essere più che opinabile, se si pensa alle ingenti cifre degli oneri di urbanizzazione che la giunta ha deciso di destinare alla ristrutturazione della ex scuola di Sant’Agata, un altro edificio pubblico, che verrà dato in affitto alla Guardia di Finanza. ![]()
Come mai questa amministrazione non è disposta a investire somme ben più modeste per completare un bene attribuendogli una funzione di pubblica utilità per i cittadini ? ![]()
È lecito chiedersi anche se sia accettabile procedere con un’operazione di alienazione di un patrimonio collettivo senza uno studio di fattibilità che dimostri che i proventi saranno sufficienti a ristrutturare e a rendere efficienti gli spazi interrati di via Mazzini.![]()
Non comprendiamo nemmeno l’urgenza di trattare questo punto visto che l’immobile è inutilizzato da anni e lo studio sullo stato di manutenzione del nostro patrimonio edilizio è ancora in fase di elaborazione.![]()
Tutte queste domande sono state poste durante il Consiglio Comunale, ma sono rimaste senza risposte dettagliate e nel merito.![]()
Avremmo voluto chiedere anche altro, ma la contingenza dei tempi dedicati alla discussione non ce l’ha permesso. ![]()
Ringraziamo gli altri gruppi di minoranza che hanno saputo chiedere riscontro sulla correttezza della procedura di alienazione e sulla scelta di alienare un bene pubblico per favorire l’insediamento dell’ennesimo servizio socio assistenziale privato.![]()
È importante sottolineare che, secondo dati regionali, l’ASST di cui Cassina fa parte, ha il peggior rapporto tra personale e assistiti in Lombardia, una situazione che perdura da anni e che non ha visto alcun intervento significativo per invertire la tendenza.![]()
Questo porta a interrogarsi su come sia possibile trasformare una struttura pubblica in una privata, tra l’altro annunciando che avrà la stessa destinazione d’uso, in un contesto in cui i diritti alla salute e alla prevenzione sono garantiti sulla Carta e dalla nostra Costituzione, ma non nel quotidiano.![]()
È evidente come questa operazione, ancora una volta, avvantaggi il privato, in questo caso la sanità privata, depauperando i cittadini del diritto alla salute e del diritto a poter usufruire di una sanità pubblica territoriale, presente, efficiente ed accessibile.![]()
In conclusione, la questione dell’alienazione del poliambulatorio rappresenta un altra grande opportunità persa per la comunità di Cassina. ![]()
Decisioni di questo genere dovrebbero essere prese in piena trasparenza, con un ampio dibattito pubblico e tenendo in considerazione come primo obiettivo il benessere collettivo. ![]()
Voi cosa ne pensate ?![]()
#sanitapubblica #medicidibase #patrimoniopubblico #alienazioni #consigliocomunale #listacivica #sipuo
L’ 8 e il 9 giugno vieni a votare per i tuoi diritti! Partecipa al referendum!![]()
⚒️ Buon 1 maggio!! 🌹![]()
#dirittideilavoratori #cittadinanza #scelta
🌹 Buon 25 aprile 🌹![]()
VIVA l’Italia antifascista !!![]()
#80anniversarioliberazione #antifascistisempre #liberta #CostituzioneItaliana #repubblicademocratica
📅Ci vediamo STASERA 22 aprile alle h.18.00 in Cooperativa La Speranza Cassina Sant’Agata per costituire insieme il comitato cittadino per i 5 referendum promossi dalla CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro ![]()
👉 L’appuntamento è aperto a cittadine e cittadini, a rappresentanti di associazioni, altre formazioni politiche e a chiunque voglia dare una ✋! ![]()
Lavoro, cittadinanza, diritti, dignità, pari opportunità, civiltà. ![]()
🤝 Vi aspettiamo perché Libertà è partecipazione! ![]()
#dirittielavoro #cittadinanza #pariopportunita #bastamortisullavoro #noallosfruttamento