Categoria: Trasparenza

  • Lunedì 20 Gennaio – Assemblea pubblica con cittadini e gruppi di minoranza

    Lunedì 20 Gennaio – Assemblea pubblica con cittadini e gruppi di minoranza

    In queste settimane abbiamo assistito a continui tentativi, da parte della Sindaca e della sua maggioranza, di screditare il nostro lavoro, accusandoci di ostruzionismo e pressappochismo. Questo lavoro di mistificazione delle nostre iniziative, ha il solo scopo di nascondere le reale portata delle loro decisioni e i riflessi negativi sulla vita dei cittadini. In tutte…

  • Le nostre azioni saranno più forti del silenzio

    Le nostre azioni saranno più forti del silenzio

    12 ore di Consiglio Comunale – Si Può: Comunicato Stampa sul Consiglio Comunale del 20 dicembre In 12 ore di Consiglio comunale con i SOLI voti della Maggioranza, senza alcun confronto preliminare con le Minoranze, sono stati approvati due documenti fondamentali per la vita democratica del nostro Comune: I nuovi testi, risultato di questa votazione…

  • Secondo comunicato congiunto: aggiornamento in vista del 20 dicembre

    Secondo comunicato congiunto: aggiornamento in vista del 20 dicembre

    Tutti noi, Gruppi di Minoranza riteniamo doveroso aggiornare la cittadinanza in merito a quanto occorso a seguito del nostro precedente comunicato e della Conferenza dei Capigruppo di ieri. Le nostre preoccupazioni, definite “farneticanti accuse” dalla Maggioranza, sono state ampiamente confermate dalle dichiarazioni e anche dall’agito politico.  Nessuna apertura al dialogo.  La revisione dello Statuto e…

  • LA MAGGIORANZA E L’ESERCIZIO DEL POTERE CHE PREVARICA IL CONFRONTO DEMOCRATICO.

    LA MAGGIORANZA E L’ESERCIZIO DEL POTERE CHE PREVARICA IL CONFRONTO DEMOCRATICO.

    Comunicato stampa del 9/12/2024. I Gruppi Consiliari “Cammino Comune”, “La Svolta” e “Si Può” esprimonocongiuntamente il loro più fermo dissenso nei confronti dell’iter attuato dallaMaggioranza per la revisione completa di due documenti fondanti per il funzionamentodemocratico del Comune: lo Statuto Comunale e il Regolamento del Consiglio Comunale. Da mesi, come Gruppi di Minoranza abbiamo sollecitato…

  • Legalità e Lotta alle Mafie: La Serata con Ersilio Mattioni

    Legalità e Lotta alle Mafie: La Serata con Ersilio Mattioni

    Giovedì 21 novembre, la sala consiliare di Cassina de’ Pecchi ha ospitato un’intensa serata dedicata a legalità e lotta alle mafie in Lombardia. L’evento, organizzato per stimolare un dibattito attuale e necessario, ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso e attento. Desideroso di approfondire tematiche cruciali per il nostro territorio. La presentazione, è stata…

  • 24 Ottobre – PGT: Legambiente e il ricorso al TAR

    24 Ottobre – PGT: Legambiente e il ricorso al TAR

    La sera del 24 ottobre, a Cassina de’ Pecchi, si è tenuto un incontro pubblico in Aula Consiliare per presentare il ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) contro la variante del Piano di Governo del Territorio (PGT) adottata dal Comune. In prima linea, Legambiente, rappresentata da Mara Leoni e Giuseppe Moretti, che hanno illustrato ai…

  • La commissione per le garanzie statutarie

    La commissione per le garanzie statutarie

    Un problema di trasparenza e di gerarchia delle fonti Nel nostro Comune, le norme che regolano la trasparenza e il controllo sull’attività amministrativa sono attraversate da contraddizioni evidenti tra Statuto e Regolamento. E’ un problema abbastanza grave perché riguarda il funzionamento di organi fondamentali come la Commissione per le garanzie statutarie, il cui funzionamento dovrebbe…

  • Semplifichiamo: le commissioni in 3 punti

    Semplifichiamo: le commissioni in 3 punti

    E’ molto semplice: stare in commissione permette ai gruppi consiliari di prepararsi meglio e verificare le scelte dell’amministrazione. Il regolamento del Consiglio, stabilisce un meccanismo complicato per nominare i membri delle commissioni. Basta cambiare il regolamento, semplificarlo, e renderlo più capace di rappresentare i cittadini. Si continua a rimandare, districhiamo questa confusione. 1. LE COMMISSIONI…

  • I temi di quest’estate

    I temi di quest’estate

    Tirare le somme di questi primissimi mesi in Consiglio Comunale L’idea che ci siamo fatti è sostanzialmente una: chi governa il nostro Comune manca di una visione di lungo periodo. Molteplici sono gli interventi “in emergenza” in tutti gli ambiti. Pianificare e programmare non vuol solo dire immaginare opere nuove, iniziative inedite. Prendersi cura del…

  • I doveri di chi ricopre cariche istituzionali

    I doveri di chi ricopre cariche istituzionali

    Un ottimo strumento per orientarsi nelle acque impervie della pubblica amministrazione da consiglieri comunali, da sindaci o da appassionati è il Vademecum dell’Amministratore Locale curato dall’ANCI a firma dell’esperto Amedeo Scarsella. Gli ultimi capitoli, quelli più interessanti, sono dedicati ai doveri e alle responsabilità degli amministratori locali. Non può non colpire quella citazione del Prof.…

Parla con noi!